circ. n.

061.2011 ATTUAZIONE DEL PNSD – AVVISO INTERNO PER L'INDIVIDUAZIONE DI N. 1 ANIMATORE DIGITALE.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

VISTA la legge 107 del 2015 che ha previsto l’adozione del Piano nazionale per la scuola digitaleal fine di introdurre nel mondo della scuola azioni e strategie dirette a favorire l’uso delle tecnologie nella didattica e a potenziare le competenze dei docenti e degli studenti nel campo digitale;

VISTA la circolare MIUR 0017791.19/11/2015;

VISTO il Decreto del Ministro dell’istruzione, dell’università e dellaricerca del 27 ottobre 2015, n.851 con cui è stato approvato il Piano nazionale per la scuola digitale;

VISTA l’esigenza di dover individuare n. 1 figura diANIMATORE DIGITALE secondo ilseguente profilo: “Un docente di ruolo con spiccate capacità organizzative che avrà il compito di seguire, per il prossimo triennio, il processo di digitalizzazione della scuola di appartenenza secondo quanto previsto dalla Circolare”;

CONSIDERATO che il docente ANIMATORE DIGITALE dovrà operare all’interno della scuolaper promuovere le seguenti attività:

  1. Formazione interna: stimolare la formazione interna alla scuola negli ambiti del PNSD, attraverso l’organizzazione di laboratori formativi (senza essere necessariamente un formatore), favorendo l’animazione e la partecipazione di tutta la comunità scolastica alle attività formative, come ad esempio quelle organizzate attraverso gli snodi formativi;
  • Coinvolgimento della comunità scolastica: favorire la partecipazione e stimolare il protagonismo degli studenti nell’organizzazione di workshop e altre attività, anche strutturate, sui temi del PNSD, anche attraverso momenti formativi aperti alle famiglie e ad altri attori del territorio, per la realizzazione di una cultura digitale condivisa;
  • Creazione di soluzioni innovative: individuare soluzioni metodologiche e tecnologiche sostenibili da diffondere all’interno degli ambienti della scuola (es. uso di particolari strumenti per la didattica di cui la scuola si è dotata; la pratica di una metodologia comune; informazione su innovazioni esistenti in altre scuole; un laboratorio di coding per tutti gli studenti), coerenti con l’analisi dei fabbisogni della scuola stessa, anche in sinergia con attività di assistenza tecnica condotta da altre figure.

TENUTO CONTO che tale compito prevede una significativa esperienza professionale nel campospecifico ed una buona conoscenza della realtà dell’istituto;

INVITA

I docenti interessati a produrre domanda di candidatura per l’incarico di ANIMATORE DIGITALE, corredata da Curriculum Vitae in formato europeo. La selezione sarà effettuata dalDirigente scolastico che procederà alla comparazione dei curricula utilizzando la seguente tabella di valutazione titoli:

TITOLI CULTURALI MAX 11 PUNTI  
     
Laurea I livello/ Diploma di indirizzo specifico PUNTI 1  
     
Laurea II livello/vecchio ordinamento PUNTI 3  
     
Dottorati 1 punto per ogni dottorato nel settore specifico ( TIC per la MAX PUNTI 2  
didattica)    
     
Master/Specializzazioni nel settore specifico (TIC per la didattica) MAX PUNTI 2  
0,5 punti per ogni titolo    
Attestati professionali MAX PUNTI 4  
Certificazione ECDL    
Corsi di formazione/aggiornamento inerenti le tematiche dell’Avviso    
0,5 punti per ogni titolo    
     
TITOLI PROFESSIONALI MAX 10 PUNTI  
     
Esperienza lavorativa nel settore di pertinenza (TIC per la didattica) MAX 10 PUNTI  
     

Al fine di consentire un’adeguata valutazione del proprio apporto in termini progettuali, ogni candidato sottoporrà al Dirigente scolastico una proposta di Piano di azione che sarà giudicata in base a tre indicatori:

CRITERI VALUTAZIONE PROPOSTA PIANO DI AZIONE   PUNTI
MAX 15 PUNTI    
Coerenza della proposta nel suo complesso MAX 5 PUNTI
con le finalità e le metodologie previste dal PNSD    
     
Adeguatezza del piano di svolgimento delle attività    
in coerenza con i bisogni di sviluppo della scuola MAX 5 PUNTI
     
Adeguatezza della modalità di restituzione e    
documentazione delle azioni e degli obiettivi raggiunti MAX 5 PUNTI
     

Modalita’ di presentazione della candidatura

I Docenti interessati devono produrre domanda, debitamente corredata di curriculum vitae (modello europeo), indirizzata al Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo di Castell’Umberto, Via

Francesco Crispi, 25, 98070 Castell’Umberto (Me) e deve pervenire entro, e non oltre, le ore 12:00 del 30/11/2019 secondo le seguenti modalità:

  • consegna a mano presso l’Ufficio di Protocollo dell’Istituto,
  • casella di posta certificata: meic83800e@pec.istruzione.it.

Sulla istanza e sulla busta deve essere riportata la dicitura “SELEZIONE ANIMATORE DIGITALE 2019/20″.

Trattamento dei dati personali

Ai sensi e per gli effetti del RGDP 2016/679 e dell’art.13 del DLGS 196/2003 i dati personali forniti dai candidati saranno oggetto di trattamento finalizzato ad adempimenti connessi all’espletamento della procedura selettiva. Tali dati potranno essere comunicati, per le medesime esclusive finalità, a soggetti cui sia riconosciuta, da disposizioni di legge, la facoltà di accedervi.